Giovedì 7 marzo 2024, dalle ore 11:30 alle ore 13.30, presso la sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, a Roma, sarà presentata la ricerca “Azionisti del bene comune. 25 anni di finanza per la pace, l’ambiente e l’inclusione”.
Realizzata da AICCON, centro studi sull’economia sociale dell’Università di Bologna, la ricerca racconta e misura gli impatti dei primi 25 anni di Banca Etica.
Programma
Ore 11:30
Apertura dei lavori
Conduce Andrea Bignami, giornalista di SkyTG24 Economia
Saluti istituzionali:
- Renato Brunetta, Presidente del CNEL
- Antonio Patuelli, Presidente ABI
Introduzione e saluti:
- Prof. Stefano Zamagni, Università di Bologna
- Nazzareno Gabrielli, Direttore Generale di Banca Etica
- Gianfranco Torriero, Vicedirettore ABI
Presentazione della ricerca sui 25 anni di Banca Etica:
- Relazione di AICCON sulla ricerca, Luca De Benedictis, finanza sociale e reporting
- Commento di Suor Alessandra Smerilli, Segretario Generale del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Santa Sede
- Discussione con Paolo Venturi, Direttore di AICCON e Anna Fasano, Presidente di Banca Etica
Ore 13:30
Termine dei lavori.
Desideri avere maggiori informazioni sulla ricerca?
Visita la pagina dedicata www.bancaetica.it/25anni-ricerca
Scopri tutti gli eventi per festeggiare i 25 anni di Banca Etica su https://bancaetica.it/25anni
Misurare, ridurre e compensare
Il Gruppo Banca Etica si impegna a rendere neutrali le emissioni di C02 derivanti dai propri eventi. Di seguito il resoconto dettagliato:
👬 Numero di Partecipanti | 120 |
💭 Emissioni tCO2e | 1,96 |
🌼 Emissioni compensate | 100% |
Di cui: | |
🚴 Trasporti | 89,3% |
💚 Energia | 0,1% |
🍽️ Catering e Materiali | 10,6% |
🌳 Le emissioni di CO2 saranno compensate da Banca Etica tramite progetti di protezione degli ecosistemi o impianto di nuovi alberi.
Potrebbe interessarti anche

A Reggio Calabria la nostra ventiduesima filiale
05.05.2025

L’ultimo spettacolo: un film che racconta la storia di una liberazione
18.04.2025

L’inclusione finanziaria per contrastare la violenza economica di genere
07.04.2025

Ti aspettiamo a Milano per Fa’ la cosa giusta!
16.03.2025

Portiamo le Comunità Energetiche Rinnovabili alla fiera KEY di Rimini
07.03.2025

Presentazione del 7º rapporto sulla finanza etica in Europa
27.11.2024