L’Assemblea delle persone socie di Banca Etica quest’anno si svolgerà a Napoli, sabato 18 maggio, proprio durante il periodo del Maggio dei Monumenti. Sarà un’occasione unica per scoprire le bellezze della città e per continuare i festeggiamenti per i 25 anni delle nostra Banca, insieme alle persone socie e al Gruppo di Iniziativa Territoriale di Napoli.
Per l’occasione abbiamo preparato un weekend napoletano ricco di iniziative, che includono visite guidate ai monumenti storici, eventi culturali, momenti di convivialità e molto altro.
Venerdì 17 maggio
Si comincia venerdì 17 maggio con il convegno “Azionisti del bene comune” per la presentazione di Banca Etica e della ricerca sui 25 anni di Banca Etica, cui interverranno la Presidente Anna Fasano e la Consigliera d’amministrazione Marina Galati. Presso il complesso di Monte Sant’Angelo dell’Università di Napoli Federico II, dalle 15.15 alle 17.30. Iscriviti qui.
Si prosegue con un grande spettacolo per festeggiare i nostri 25 anni anche a Napoli. Dalle 21.00 presso il Teatro delle Palme con le parole di Stefano Massini, la musica di Roberto Colella e i racconti delle persone di Banca Etica. Tutti i dettagli e il form per riservare il proprio spazio qui.
Sabato 18 maggio
Alle 10:00 inizierà l’Assemblea delle persone socie, momento centrale della governance di Banca Etica.
Ci troveremo al Centro congressi Federico II a Scampia, in collegamento con le persone socie spagnole riunite a Valencia nel Palau de les Arts e in diretta streaming sulla piattaforma online di Banca Etica.
Terminati i lavori assembleari, che comprenderanno un momento conviviale offerto dalle realtà socie di Banca Etica di Scampia, ci sarà un incontro di approfondimento e confronto sul tema dell’Intelligenza Artificiale e su come la finanza etica vuole interfacciarsi con l’utilizzo di questo nuovo e potente strumento.
L’incontro è una tappa del confronto partecipato alla scrittura del nuovo Piano Strategico di Banca Etica.
Terminato l’incontro ti guideremo alla scoperta di Napoli: potrai scegliere tra tre tour offerti da Banca Etica e animati dalle nostre realtà socie. Troverai qui tutte le informazioni per partecipare.
- La bellezza di Napoli con Viaggi e Miraggi, che trovi anche su Soci In Rete: da Piazza Dante alla Chiesa dei Gerolimini attraverso il centro di Napoli.
- Conosci Scampia con Ecomuseo Urbano di Scampia: assieme alle realtà locali che da decenni portano avanti percorsi di ricerca, azione, sviluppo e valorizzazione del territorio.
- Il cambiamento di Scampia con La Scugnizzeria:
parco Corto Maltese, la Scugnizzeria, l’Ospedale dei Libri e la Palestra degli artisti per scoprire Scampia.
Viaggi e Miraggi ha messo a disposizione un pacchetto di turismo esperienziale speciale per l’Assemblea di Napoli, da giovedì 16 a domenica 19 maggio trovi qui tutte le informazioni!
Domenica 19 maggio
È arrivato il momento di visitare le bellezze di Napoli!
La città nasconde degli scorci di inestimabile valore in ogni suo angolo, riconosciuto anche come patrimonio UNESCO. Tra i suoi vicoli la storia e la tradizione si mischiano in un connubio che la rende unica.
Consigliamo di partire dai quartieri spagnoli arrivando fino a Forcella, percorrendo il vicolo Spaccanapoli, che divide in due la città antica, per incontrare alcune delle bellezze del centro storico: dalla chiesa di Santa Chiara a quella del Gesù nuovo, passando per i vari edifici nobiliari come palazzo Venezia e Palazzo Carafa e piazze di grande rilievo come piazza del Gesù, piazza San Domenico Maggiore e Piazzetta Nilo.
Ai confini della città antica c’è Piazza del Plebiscito, una delle piazze più grandi e più belle d’Italia. Deve il suo nome al plebiscito che sancì l’unione del Regno delle Due Sicilie al Regno di Sardegna del 1860.

Il Maschio Angioino, uno dei castelli più belli d’Italia, è un punto cardine del centro storico di Napoli. Realizzato nel 1200 da Carlo I d’Angiò è un punto fermo della storia napoletana e italiana, dove hanno soggiornato personaggi storici, re e artisti come Giotto, Boccaccio e Petrarca.
Napoli sorge su un grosso blocco tufaceo, scavato per ricavare materiale da costruzione, che nei secoli ha creato delle vere e proprie grotte sotterranee, sfruttate sin dai tempi degli antichi per creare sistemi di acquedotti, cisterne e viali sotterranei, dando vita a quella che oggi chiamiamo Napoli sotterranea.
Napoli sotterranea è una tappa obbligatoria per i visitatori e per i cittadini di Napoli. Percorrere questo substrato che sorregge la città di Napoli da circa 5000 anni, significa immergersi in un’esperienza unica ed emozionante.
Trovi tutti i luoghi dell’Assemblea, le realtà socie di Banca Etica a Napoli e le principali attrazioni in questa mappa!
Foto di Danilo D’Agostino su Unsplash
Foto di Vytenis Malisauskas su Unsplash
Potrebbe interessarti anche

Ti aspettiamo a Bologna!
22.01.2025

Il coraggio di contare: voci di donne, finanza ed etica
13.01.2025

Il percorso elettorale per l’Assemblea 2025 spiegato bene
24.10.2024

Cosa ha deciso l’Assemblea di Torino 2024
30.09.2024

Le MAG: pioniere della finanza etica
05.09.2024

Tutti gli eventi dell’Assemblea di Torino
03.09.2024