Soci In Rete
Viaggi solidali, prodotti bio ed equi, abbigliamento, libri, e molto altro.
Scopri tutte le offerte attive e contatta la persona o l’organizzazione socia che le propone.
Indietro
Artigianato, Arte e Musica
Cibo e Bevande
Corsi e formazione
Viaggi e Tempo libero
L'Alba Associazione
Indirizzo: v. delle Belle Torri, 8 – 56127 Pisa
Cellulare: 050 544211
Email: associazionelalba@gmail.com
Sito web: https://www.lalbassociazione.com/

Presentazione del Socio
*** PER NATALE DISPONIBILE IL CALENDARIO 2020-2021 CON PANETTONCINO DELLA SOLIDARIETA’ *** L’Alba Associazione si impegna dal 2000 sul territorio di Pisa nell’inclusione sociale e nello sviluppo di “salute condivisa”. I nostri strumenti ed attività sono: La ristorazione senza barriere: Il Quore Ristorante de L’Alba, la pizzeria Roba Da Matti, il Catering del Quore uniscono il piacere della convivialità e della buona cucina dedicata a tutti con l’opportunità per persone con difficoltà di uscire dall’isolamento in percorsi di formazione al lavoro. Il turismo accessibile: ogni estate lo stabilimento balneare L’Alba Big Fish offre un servizio attento all’inclusione sociale, molto amato dalle famiglie. Accessibile per le carrozzine (passerella fino al mare, sedie job, cabine e bagni per disabili). Campi solari, animazione per bambini ed eventi culturali durante tutta la stagione. La socialità: il Circolo L’Alba è un luogo d’incontro per persone e associazioni, di eventi culturali ed artistici, informazione e formazione per il benessere psico-fisico. L’artigianato della Bottega Ceramica&Psiche: sempre presenti ai nostri banchetti e disponibili su ordinazione bomboniere, vasellame e oggetti in ceramica a cura del laboratorio de L’Alba Associazione. I percorsi riabilitativi individualizzati: le persone e le famiglie che ne hanno bisogno possono, previo contatto telefonico o via mail, effettuare un primo colloquio e accedere ad un percorso socio-riabilitativo individualizzato, in rete con i servizi socio-sanitari. I percorso prevedono la possibilità di frequentare laboratori di arteterapia, gruppi di sostegno, gruppi di auto-aiuto, colloqui di counselling e di orientamento, percorsi di formazione ed inserimento lavorativo, percorsi di autonomia abitativa. Nel nostro staff lavorano riabilitatori psichiatrici, counsellor, educatori, facilitatori sociali. Attività di volontariato e formazione: possibilità di svolgere stage, tirocini e periodi di volontariato formativo nell’ambito psico-sociale, della ristorazione e della comunicazione. Corsi e laboratori dedicati alle scuole. Consulenze e formazione dedicata agli operatori del terzo settore nell’ambito della salute mentale e della disabilità intellettiva medio-lieve.