Finanziamenti con Fondi BEI
Un aiuto concreto per favorire l’accesso al credito
Grazie alla collaborazione con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI), offriamo prestiti agevolati alle PMI e alle MidCaps per progetti che promuovono l’imprenditorialità femminile, l’inclusione sociale dei rifugiati e lo sviluppo economico nelle regioni del Mezzogiorno e nelle isole.

Principali caratteristiche
Tasso di interesse: agevolato rispetto ai tassi correnti di finanziamento del mercato
Durata massima: 12 anni
Garanzie: Fondo di Garanzia per le PMI gestito da Medio Credito Centrale (MCC), Confidi, Etica Sgr e Fondi di terzi
Soluzioni finanziarie proposte: mutui ipotecari e fondiari, mutui chirografari, aperture di credito, anticipi fatture, anticipi contratti
Che cosa sono i Fondi BEI?
Si tratta di fondi a condizioni agevolate che la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) mette a disposizione degli istituti finanziari. Mediante l’accordo con BEI, Banca Etica sostiene i programmi di investimento offrendo finanziamenti a medio e lungo termine per investimenti materiali, immateriali e capitale circolante.
La BEI è il braccio finanziario di lungo termine dell’Unione Europea, il cui compito è contribuire all’integrazione, sviluppo equilibrato, coesione economica e sociale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Con la sua esperienza, finanzia progetti solidi e sostenibili mirando sull’innovazione e le competenze, le PMI, l’azione a favore del clima e le infrastrutture strategiche nell’UE. La BEI è in grado di contrarre prestiti a tassi agevolati, vantaggi che passa a sua volta alle PMI e alle MidCaps con la nostra intermediazione.
Informazioni approfondite sul sostegno del Gruppo BEI alle PMI e alle MidCaps sono reperibili sul sito internet della BEI all’indirizzo https://www.eib.org/

Un’opportunità per sostenere parità di genere, inclusione dei rifugiati e sviluppo nel Mezzogiorno
Abbiamo sottoscritto un accordo con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) finalizzato alla concessione di finanziamenti a condizioni agevolate destinati a piccole e medie imprese (PMI) e MidCaps.
Le risorse sono dedicate a sostenere tre aree di intervento:
- Imprese che migliorano la parità di genere, favorendo l’imprenditorialità e l’occupazione femminile, anche proponendo prodotti e servizi utili a migliorare la qualità della vita.
- Miglioramento dei servizi ed emancipazione economica per i rifugiati, per favorire l’inclusione sociale e il supporto a chi si trova in condizioni di vulnerabilità.
- Progetti realizzati nelle regioni di coesione e di transizione, favorendo lo sviluppo economico nelle aree più svantaggiate.
A chi si rivolge
- PMI (Piccole e Medie Imprese) con sede in uno dei Paesi membri dell’UE, con meno di 250 persone lavoratrici.
- MidCap (Imprese di media capitalizzazione) con sede in uno dei Paesi membri dell’UE, con meno di 3.000 persone lavoratrici.
Cosa finanziamo
Il prestito BEI può essere utilizzato per finanziare tutti gli investimenti e le spese previste nello sviluppo di una PMI o di una MidCap:
- Investimenti tangibili: acquisti, rinnovi o estensione di beni immobiliari, con alcune eccezioni riguardo all’acquisto di terreni.
- Investimenti intangibili: in particolare le spese in R&S, l’acquisto di brevetti, e software così come le spese relative alla trasmissione di una società nell’ambito di una continuità generazionale o di cessione allo staff per la salvaguardia dell’attività economica (il costo della trasmissione non può superare 5 milioni di euro).
Obblighi a medio e lungo termine riguardanti il capitale di esercizio necessario per l’attività operativa della PMI o Midcap.
Cosa non finanziamo
- Produzione o il commercio di armi, di munizioni e di esplosivi, progettati specificatamente per uso militare, e le attrezzature o le infrastrutture che possono limitare i diritti individuali e la libertà delle persone,
- Attività che causano danni ambientali che sono sostanzialmente mitigate e/o compensate,
- Attività considerate come controverse da un punto di vista etico o morale (commercio del sesso e relative infrastrutture, servizi e media correlati, test sugli animali, ricerca sulla clonazione umana)
- Attività non autorizzate dalla legislazione nazionale (organismi geneticamente modificati, cliniche per aborti, energie nucleari, attività legate al gioco d’azzardo e all’industria del tabacco, cosi come le transazioni immobiliari per scopi puramente speculativi, le transazioni puramente finanziarie e credito al consumo).
Documentazione
Per le condizioni dettagliate, leggi il Foglio Informativo
L’utilizzo del prodotto è subordinato alla disponibilità dei fondi e alla coerenza con i criteri previsti dalla BEI sia in termini di attività svolta, finalità e tipologia di costi del progetto finanziato. Banca Etica fornirà inoltre alla BEI tutte le informazioni che riguardano l’impresa e che sono rilevanti ai fini del finanziamento. L’informativa sulla riservatezza relativa alle operazioni di finanziamento e attività d’investimento da BEI sono disponibili all’indirizzo https://www.eib.org/en/privacy/lending
Hai già le idee chiare?
Richiedi il tuo finanziamento direttamente sulla nostra piattaforma: crea il tuo profilo e segui pochi semplici passaggi!
Desideri maggiori informazioni?
Contatta le nostre Filiali per approfondire i dettagli e verificare i requisiti per accedere ai finanziamenti.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche applicate consulta i Fogli Informativi disponibili presso le filiali e i locali aperti al pubblico e nella sezione Trasparenza Bancaria di questo sito. L’attivazione dei prodotti/servizi presentati è soggetta alla valutazione della Banca.