Soci In Rete
Viaggi solidali, prodotti bio ed equi, abbigliamento, libri, e molto altro.
Scopri tutte le offerte attive e contatta la persona o l’organizzazione socia che le propone.
Weekend Napoli svelata, a 230 euro
L’offerta scade il: 31.12.2025
Prezzo scontato: 230€
Prezzo originale: 245€

City break nel capoluogo campano, città del folklore e dalle mille contraddizioni, dove la storia si
fonde con il mito, la realtà con la superstizione, il nobile con il povero, la vita brulicante in
superficie con il mondo sotterraneo dei morti.
Qui la famosa “arte di arrangiarsi” propria del popolo napoletano oggi dà origine a una forma
diversa del cosiddetto “tirare a campare”: diventa rigenerazione urbana, lotta alla camorra,
integrazione sociale e valorizzazione del territorio.

1° giorno – venerdì. Arrivo a Napoli
Ti consigliamo di arrivare a Napoli entro ora di pranzo, in modo che, dopo il trasferimento
autonomo ed il check-in in struttura ricettiva in centro, tu possa iniziare a esplorare in autonomia
la ricca offerta culturale della città.
Cena libera e pernottamento.
2° giorno – sabato. Un’altra Scampia
Di mattina visitiamo Scampia, accompagnati dall’Associazione Chi Rom e Chi No.
Le vele sono diventate il simbolo del quartiere, tristemente noto per la massiccia presenza della
criminalità organizzata e considerato unicamente sede di spaccio e di malaffare.
Eppure oggi a Scampia approdano molteplici realtà che, occupandosi di riscatto culturale e di
emancipazione sociale, combattono gli stereotipi e annullano le discriminazioni e l’isolamento di
cui per troppo tempo hanno sofferto gli abitanti della zona.
Pranziamo presso il ristorante Chikù, primo centro gastronomico italo – rom d’Italia, che valorizza
la cultura dei numerosi rom presenti nel quartiere.
Pomeriggio e cena liberi, pernottamento.
3° giorno – domenica. Il Rione Umanità
Prima colazione e check-out. Scopriamo il Rione Sanità insieme alla cooperativa La Paranza: le
varie tappe, fra cui le Catacombe di San Gennaro o il Figlio Velato, la scultura dello street artist
Jago che si ispira al celebre Cristo Velato, sono esempi concreti di arte, memoria e rigenerazione
urbana che coinvolge i giovani del quartiere in processi di formazione e di integrazione lavorativa.
Pomeriggio libero e partenza.
PREZZI E SERVIZI
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA 245 euro (tariffa Soci in rete 230 euro)*
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 80 euro
*tariffa valida per un minimo di due persone adulte;
*la tariffa può subire delle variazioni se il weekend comprende giorni festivi, durante i periodi di festività
(come il periodo compreso tra Natale e Capodanno) e nel mese di agosto;
*riduzioni previste per ragazzi e bambini al seguito di almeno due adulti, da calcolare in base alla
tipologia di alloggio richiesta;
*tariffa commissionabile per agenzie e tour operator;
*su richiesta preventivi anche per piccoli gruppi.
La quota di partecipazione include:
2 pernottamenti in struttura ricettiva selezionata da AddiopizzoTravel, sistemazione in
camera doppia/matrimoniale (singola con supplemento) con colazione all’italiana inclusa;
1 walking tour “Un’altra Scampia”;
1 visita guidata “Il Miglio sacro” nel rione Sanità;
1 pranzo italo-balcanico (bevande incluse);
assicurazione di viaggio (Multiassistenza basic, per tutte le condizioni vedi la scheda
“Informazioni tecniche”);
quota solidale a La Paranza;
organizzazione, prenotazioni e help desk;
iva e altri oneri di agenzia.
La quota di partecipazione NON include:
viaggio per/da Napoli;
city tax (3 euro pax/notte);
trasporti in loco;
pasti e consumazioni extra non specificate;
ingresso a musei e monumenti non specificati;
tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
*A SOLI 105 EURO IN PIÙ AGGIUNGI DUE ESPERIENZE SIGNIFICATIVE PER SCOPRIRE AL MEGLIO LA CITTÀ
DI NAPOLI:
- Venerdì pomeriggio – Tour introduttivo alla città: Il mestiere di essere napoletano. Tra le piazze e il
dedalo di vicoli del centro storico fanno capolino storie e botteghe artigiane che raccontano l’essenza più
vera degli abitanti della città. - Domenica a pranzo – La pizza fritta napoletana. Soddisfa il palato in una popolare pizzeria del rione
Sanità che contribuisce al cambiamento sociale del quartiere.
Il socio
Indirizzo: v. Sicilia, 7 – 90040 Isola delle Femmine
Email: info@addiopizzotravel.it
Sito web: https://www.addiopizzotravel.it
