La consultazione era un passaggio necessario per allineare i documenti vigenti alla complessità di un progetto in continua evoluzione quale è quello di Banca Etica, sollecitato dalle sfide dei nuovi modelli di partecipazione e dalle trasformazione sociali.
E’ stato un lungo percorso partito dal “Cantiere Partecipazione” nel 2017, ricco di incontri sia istituzionali sia territoriali, di confronto con i GIT e con la base sociale.
Da marzo a maggio 2021 sulla proposta di modifica del Patto e del Regolamento è stata avviata un’ampia consultazione aperta ai componenti dei GIT, ai Portatori di Valore e alle persone socie tramite il sito Partecipazione.
La consultazione ha prodotto 34 contributi totali, di cui 6 sono il frutto del posizionamento dei coordinamenti di area, che hanno fatto sintesi anche dei contributi dei diversi git.
Le questioni che hanno maggiormente animato il dibattito sono:
– la durata dei mandati dei componenti e delle persone coordinatrici del GIT,
– la composizione numerica e i criteri di costituzione del GIT,
– la figura del/la Referente di area.
Il documento finale recupera il senso delle sollecitazioni ricevute e le inserisce nel quadro più ampio della proposta mantenendo la coerenza con gli obiettivi della modifica.
Le principali modifiche accolte nel documento sono:
– estendibilità a 3 mandati per componenti git nei territori poco popolati di persone socie
– estendibilità a 3 mandati per la persona coordinatrice in caso di impossibilità di ricambio
– reintroduzione del numero massimo di 11 componenti per git
– migliore definizione di funzioni e compiti della persona referente di area
La bozza definitiva sarà approvata in cda nella seduta del 20 luglio e sarà poi oggetto di votazione nell’assemblea straordinaria.
Il documento è stato presentato alla comunità delle socie e dei soci attivi il 24 giugno. E’ possibile vedere la registrazione del webinar qui.
A questo link è possibile consultare tutti i contributi alla discussione ricevuti
Potrebbe interessarti anche

Bilancio 2024: come sono state utilizzate le liberalità?
15.04.2025

Un sabato bolognese oltre l’Assemblea di Banca Etica
14.04.2025

Partecipa all’Assemblea e scopri le realtà finanziate di Madrid!
27.02.2025

Il coraggio di contare: voci di donne, finanza ed etica
26.02.2025

Gruppo Banca Etica: dal Piano Strategico 2025-2028 una finanza etica ancora più incisiva
25.02.2025

Ti aspettiamo a Bologna!
22.01.2025