Dimensione del testo
ALTO CONTRASTO (CHIARO)
ALTO CONTRASTO (SCURO)
FONT ACCESSIBILI
Assemblea soci 2025 -> Informati e partecipa
Torna Profilo istituzionale

Organismo di vigilanza

L’Organismo di Vigilanza

L’Organismo di Vigilanza svolge attività di controllo sia in relazione al Codice Etico che al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo della Banca, al fine di prevenire i reati indicati dal Decreto Legislativo 8 Giugno 2001 n.231 che disciplina la responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi.

I componenti

L’Organismo di Vigilanza è composto da 5 membri che restano in carica per tre anni.

Attualmente l’Organismo è composto da:

  • Salvaderi PaoloPresidente dell’Organismo di Vigilanza e Presidente del Collegio Sindacale;
  • Cantoni Sonia, componente nominato dal Consiglio di Amministrazione avente idonei requisiti di indipendenza;
  • Micheli Angela, responsabile della funzione Compliance;
  • Meconi Chiara, responsabile della funzione Internal Audit;

Delegati del Comitato Etico: Piero D’Argento.

Compiti dell’Organismo di Vigilanza rispetto al Decreto Legislativo n. 231/2001

  • accertare l’applicazione e l’osservanza del Modello di Gestione e Controllo finalizzato alla prevenzione dei reati previsti dal Decreto attraverso la pianificazione e la realizzazione di interventi di verifica
  • riferire periodicamente al Consiglio di Amministrazione sullo stato di applicazione del Modello e segnalare, per gli opportuni

 provvedimenti, le violazioni del Modello 231 che possano comportare l’insorgere di responsabilità.

  • analizzare e gestire le segnalazioni relative a violazioni del Modello di Organizzazione e Gestione.
  • promuovere idonee iniziative

per la diffusione della conoscenza e della comprensione dei principi del Modello 231, definendo specifici programmi di informazione/formazione e comunicazione interna.

Compiti dell’Organismo di Vigilanza rispetto al Codice Etico

  • promuovere iniziative volte alla conoscenza, alla promozione e alla sensibilizzazione del Codice Etico;
  • vigilare sull’applicazione e sul rispetto del Codice Etico tramite verifiche integrate nel sistema di controlli di cui la Banca è dotata e tramite appositi sistemi di segnalazione;
  • proporre al Consiglio di Amministrazione, sentito il Comitato Etico, eventuali misure sanzionatorie di gravi violazioni del Codice Etico;
  • vigilare sulla funzionalità e l’adeguatezza del Codice Etico;
  • proporre all’Assemblea delle persone socie, sentito il Consiglio di Amministrazione e il Comitato Etico, l’eventuale adeguamento;
  • riferire periodicamente al Consiglio di Amministrazione e al Comitato Etico sullo stato di applicazione del Codice Etico.

Segnalazioni 

Gli stakeholder possono inviare all’Organismo segnalazioni in merito a condotte illecite rilevanti ai sensi del D.Lgs. 231/2001, violazioni delle disposizioni del Modello 231 o del Codice Etico.

Hai una segnalazione da fare? Puoi comunicare con l’Organismo di Vigilanza 

  • via email: organismodivigilanza@bancaetica.com;
  • tramite lettera da spedire a: Banca Etica, all’attenzione dell’Organismo di Vigilanza – Via N. Tommaseo, 7 – 35131 PADOVA