Iniziamo un nuovo ciclo di storie di realtà finanziate, tutte dedicate a progetti in ambito agricolo.
Sono racconti di imprese che coniugano attenzione all’ambiente, amore per la comunità, produzione di valore sociale, esempi di un modo diverso di relazionarci con la terra e che vanno nella direzione auspicata dal Manifesto Terra Viva.
Una di queste buone pratiche è la Fattoria Di Vaira, in provincia di Campobasso.
«Non è solo un progetto di agricoltura biodinamica, ma ha anche scopi sociali ben definiti, tra cui il mantenimento di tanti posti di lavoro in una zona in cui il lavoro è poco». Emanuela Zamberlan Feruglio descrive così il cuore della Fattoria Di Vaira.
Un’azienda agricola che nei decenni ha vissuto una storia travagliata, dai molti passaggi e dagli svariati protagonisti, tutti con un intento comune: la formazione e l’educazione alla professione agricola.
Nata nel secolo scorso come grande azienda agricola del Mezzogiorno (in Molise), nel 2006 ha visto unire gli sforzi del gruppo Ecor NaturaSì e dell’azienda agricola molisana Valter Desiderio, che hanno costituito nel 2007 l’Opera società agricola biodinamica Di Vaira insieme a Banca Popolare Etica, alcuni negozi specializzati del biologico e altri soci. Obiettivo: prendere in gestione l’intera azienda e creare un organismo a ciclo chiuso secondo i principi dell’agricoltura biodinamica.
I binari su cui la Fattoria Di Vaira muove le sue attività sono la trasparenza, la sperimentazione e l’educazione delle giovani generazioni alla pratica agricola.
Per maggiori informazioni sulla Fattoria Di Vaira visita www.fattoriadivaira.it
Potrebbe interessarti anche

Da quarant’anni Oasi2 si dedica al riscatto degli ultimi
17.04.2025

Venezia oltre la turistificazione: The Hub – human bits
10.04.2025

Le ragazze terribili, storia del sogno di 4 amiche diventato realtà
02.04.2025

Ballafon, l’accoglienza che va ben oltre le norme
13.03.2025

Il microcredito per l’inclusione sociale e finanziaria
10.03.2025

Missione Calcutta: supporto ai più fragili dall’India al resto del mondo
27.02.2025