La Cooperativa Filadelfia nasce nel 1980 come operatore rivolto ai disabili e alle fasce più deboli della popolazione. Sin dall’inizio si caratterizza per la sua funzione culturale; ben presto diventa un punto di riferimento per le famiglie dei disabili della Provincia di Teramo con la pubblicazione del periodico “Senza Barriere” nel quale si denunciano le emarginazioni e si fanno proposte pratiche per migliorare la qualità della vita dei disabili.
Grazie all’attività di sensibilizzazione e di denuncia del giornale e ai diversi convegni realizzati a Teramo, la città è tra le prime in Italia ad applicare i dettami della Legge 104/92 e la Filadelfia è chiamata a progettare e realizzare i vari servizi di sostegno e di trasporto per i disabili.
Col passare degli anni l’attività si amplia e vengono progettate e realizzate diverse iniziative in favore di persone anziane, utenti psichiatrici, minori a rischio, immigrati. Vengono avviati progetti di Assistenza Domiciliare in favore di minori a rischio e di pazienti psichiatrici con risultati unanimemente riconosciuti. Parte la gestione delle Case di Riposo di Sant’Omero e Civitella del Tronto. Il Centro Diurno per disabili, realizzato in proprio sin dal 1983, viene istituzionalizzato sotto l’egida della A.S.L. di Teramo e gestito dalla Cooperativa Filadelfia.
L’erogazione dei servizi si fonda su tre cardini fondamentali: qualità totale, cura della relazione con l’utente, motivazione e preparazione dei suoi operatori. Dal Giugno 2004 la cooperativa Filadelfia applica il Sistema di Gestione della Qualità all’interno dell’organizzazione e nell’erogazione dei servizi; nel Dicembre 2004 ha ottenuto la certificazione di qualità secondo le norme UNI EN ISO 9001.
Il finanziamento di Banca Etica ha permesso di pagare regolarmente i soci lavoratori e far fronte ai ritardi nei pagamenti da parte degli enti pubblici.
Per saperne di più: www.coopfiladelfia.it/
Potrebbe interessarti anche

Da quarant’anni Oasi2 si dedica al riscatto degli ultimi
17.04.2025

Venezia oltre la turistificazione: The Hub – human bits
10.04.2025

Le ragazze terribili, storia del sogno di 4 amiche diventato realtà
02.04.2025

Ballafon, l’accoglienza che va ben oltre le norme
13.03.2025

Il microcredito per l’inclusione sociale e finanziaria
10.03.2025

Missione Calcutta: supporto ai più fragili dall’India al resto del mondo
27.02.2025