Siamo nel mezzo di un’emergenza mai sperimentata prima. Una crisi che minaccia la salute di tutte e tutti e colpisce le nostre relazioni, abitudini sociali, le nostre imprese e la nostra economia.
Come già avvenuto durante la crisi finanziaria del 2008, la finanza etica si mobilita per sostenere le persone e le imprese sociali. Vogliamo dare forza a un’economia inclusiva e solidale, accompagnare la ripresa delle nostre comunità, dei nostri spazi di aggregazione e cultura, delle imprese.
Moratoria, sospensione dei mutui, finanziamenti: scopri le proposte per superare l’emergenza.
Le misure per soci e clienti
Non sei ancora cliente?
Scopri Cosa Possiamo Fare Insieme >
Le proposte di Banca Etica in un podcast
Nel contesto di pericolo che si è trovato ad affrontare il Paese a causa della diffusione del coronavirus, dal 18 marzo scorso, insieme a Produzioni dal Basso e al Gruppo Assimoco, abbiamo lanciato l’iniziativa #AttiviamoEnergiePositive, un ciclo di formazione gratuita online (attraverso webinar).
Scopri di più su www.attiviamoenergiepositive.it
Potrebbe interessarti anche

Polizze catastrofali: le nuove regole per imprese ed ETS in Italia
28.03.2025

Pasqua solidale e offerte etiche: le novità di Soci In Rete
19.03.2025

SOFIGREEN, le 25 imprese selezionate per il progetto europeo
18.03.2025

Più credito per l’economia sociale. No ai maxi-dividendi, sì alla redistribuzione
11.03.2025

L’impresa delle donne non vale solo per loro
08.03.2025

Dal 1999 a oggi, l’andamento dei crediti di Banca Etica
06.03.2025