Dimensione del testo
ALTO CONTRASTO (CHIARO)
ALTO CONTRASTO (SCURO)
FONT ACCESSIBILI
Assemblea soci 2025 -> Informati e partecipa
icon-git

GIT Venezia

Gruppo di Iniziativa Territoriale di Banca Etica

Con i Nostri Soldi: Storie di finanza etica

In collaborazione con il GIT Treviso e Belluno

Domenica 13 aprile 2025 – ore 16:45

Parrocchia SS. Resurrezione – Via A. Palladio, 3 – Marghera (VE)

16:45 – Accoglienza e Benvenuto ai Partecipanti
Iniziamo insieme questo momento di condivisione e scoperta.

 

17:00 – Saluti di Don Nandino (Parroco della Parrocchia della Resurrezione)
Un’introduzione con parole di accoglienza e riflessione dalla nostra comunità.

 

17:10 – Rappresentazione istituzionale dell’attività finanziaria di Banca Etica nell’ambito territoriale presentata da Rodolfo Rocco (Direttore Filiale di Treviso) e Luigi Vianelli (Consulente Finanziario)

Come Banca Etica contribuisce al territorio e al nostro futuro con una gestione finanziaria responsabile.

 

17:40 – La Valutazione Socio-Ambientale nel Processo del Credito di Banca Etica

a cura di Raffaello Tomaello (Valutatore Socio-Ambientale)

Un approfondimento sul fondamentale ruolo dei soci volontari valutatori nel garantire scelte di credito etiche e sostenibili.                                  

 

17:50 – Diamo Volto e Voce ai Finanziamenti di Banca Etica: Testimonianze

Storie concrete e testimonianze che raccontano il cambiamento portato dai finanziamenti di Banca Etica nelle nostre comunità.   

 

18:50 – Voce alle Persone Socie: Un Momento di Confronto

Apriamo lo spazio per le voci delle persone socie, un’opportunità di confronto e riflessioni sulle nostre esperienze condivise                                   

 

19:15 – Prepariamoci all’Assemblea Nazionale del 17 maggio 2025

Tutti gli aggiornamenti sulle elezioni degli organi sociali, con informazioni utili per un voto consapevole e responsabile.                              

 

19:30 – Aperitivo conviviale

Un brindisi insieme per concludere questa bella giornata di incontri e condivisioni.

(gradita iscrizione entro il 09/04/2025)     

 

Entra nella Community WattsApp delle persone socie!

 

Evento Facebook per invitare parenti e amici!

Indicazioni per raggiungere la Parrocchia SS. Resurrezione

1. Se arrivate con il treno a Mestre:

  1. Uscite dalla stazione di Mestre e cercate il sottopasso pedonale che collega direttamente la stazione alla zona di Marghera.
  2. Attraversate il sottopasso che permette di passare sotto i binari.
  3. Una volta usciti dal sottopasso, proseguite a piedi verso il centro di Marghera.
  4. Raggiungete Via Palladio 3, dove si trova la Parrocchia della Resurrezione, a circa 10 minuti a piedi dalla stazione.

2. Se usate un mezzo pubblico: fermata Lavelli o Paolucci-Longhena e poi 5 minuti a piedi.

3. Se arrivate in macchina:

Troverete alcune aree di parcheggio in prossimità della chiesa, o nelle vicinanze di Piazza Mercato, che dista pochi minuti a piedi dalla parrocchia.

 

Locandina marghera

 

Presentazione voto assemblea 2025

 

Potrebbero interessarti anche

Storie ad impatto positivo

Da quarant’anni Oasi2 si dedica al riscatto degli ultimi

Pubblicato il
17/04/2025

Etica e cooperativa

Bilancio 2024: come sono state utilizzate le liberalità?

Pubblicato il
15/04/2025

Etica e cooperativa

Un sabato bolognese oltre l’Assemblea di Banca Etica

Pubblicato il
14/04/2025

Storie ad impatto positivo

Venezia oltre la turistificazione: The Hub – human bits

Pubblicato il
10/04/2025

Storie ad impatto positivo

Le ragazze terribili, storia del sogno di 4 amiche diventato realtà

Pubblicato il
02/04/2025

GIT Venezia

Con i Nostri Soldi: Storie di finanza etica

Pubblicato il
02/04/2025

GIT Venezia

Voci contro il razzismo

Pubblicato il
11/03/2025

GIT Venezia

Con i nostri soldi!

Pubblicato il
07/03/2025

GIT Venezia

L’anima delle parole

Pubblicato il
06/03/2025

GIT Venezia

Marcia per la Pace 6 maggio ore 17 Venezia

Pubblicato il
01/05/2023

GIT Venezia

Pace: femminile, plurale a Mirano (VE)

Pubblicato il
19/04/2023

GIT Venezia

Il Paese delle armi

Pubblicato il
07/03/2023