Dimensione del testo
ALTO CONTRASTO (CHIARO)
ALTO CONTRASTO (SCURO)
FONT ACCESSIBILI
Assemblea soci 2025 -> Informati e partecipa
icon-git

GIT Napoli

Gruppo di Iniziativa Territoriale di Banca Etica

Banca etica e e La Rappresentante di Lista per la fine del mondo governato dai soldi e per un mondo giusto

Dare forma e sostanza a una nuova Generazione Etica, la cosiddetta Generazione Z, ovvero le ragazze e i ragazzi nati tra il 1997 e il 2012.

E’ con questo obiettivo che Banca Etica e La Rappresentante di Lista (LRDL) stringono una relazione inedita e lanciano il video-manifesto che dà corpo, musica e parole alle istanze ormai insopprimibili di una intera generazione. E’ già possibile guardare il teaser del video completo che sarà pubblicato il 21 ottobre, prima tappa della campagna Generazione Etica e risultato di un progetto artistico ambizioso in cui il destino dell’umanità cambia se cambia l’uso del denaro. E Banca Etica è “l’unica possibile” partner – riprendendo il claim della campagna – con cui riscrivere in senso positivo “la fine del mondo”, che quindi non sarà più quella apocalittica prefigurata nella notissima hit Ciao Ciao, dove il destino di ogni persona è deciso da chi punta ancora sulle fonti di energia fossili, inquinanti e corresponsabili del surriscaldamento climatico; da chi propone un ambientalismo di facciata, praticando tutte le strade ingannevoli del greenwashing; da chi infine induce e sfrutta il consumismo sfrenato e finanzia le guerre, investendo i soldi dei risparmiatori inconsapevoli.

La collaborazione e i destinatari A partire da queste convinzioni, all’insegna della sperimentazione creativa e della volontà di costruire una campagna coinvolgente che promuova una connessione con la Gen Z, sostenendo così le energie migliori della società, è nato il video-Manifesto.

Il concept creativo è di Valeria Raimondi e Luciano Marchetti, la produzione è stata realizzata da Borotalco tv, e LRDL – il duo artistico composto dalla cantante Veronica Lucchesi e dal polistrumentista Dario Mangiaracina – ha lavorato sotto la guida del noto regista e fotografo Attilio Cusani, oltre che in costante dialogo con le persone di Banca Etica.

In ascolto delle loro competenze su economia e finanza, ma anche della visione ispirazionale che presiede al progetto ultraventennale di Banca Etica, unica possibile partner in un progetto culturale di questo tipo.

 

 

Potrebbero interessarti anche

Storie ad impatto positivo

Da quarant’anni Oasi2 si dedica al riscatto degli ultimi

Pubblicato il
17/04/2025

Etica e cooperativa

Bilancio 2024: come sono state utilizzate le liberalità?

Pubblicato il
15/04/2025

Etica e cooperativa

Un sabato bolognese oltre l’Assemblea di Banca Etica

Pubblicato il
14/04/2025

Storie ad impatto positivo

Venezia oltre la turistificazione: The Hub – human bits

Pubblicato il
10/04/2025

Storie ad impatto positivo

Le ragazze terribili, storia del sogno di 4 amiche diventato realtà

Pubblicato il
02/04/2025