Dimensione del testo
ALTO CONTRASTO (CHIARO)
ALTO CONTRASTO (SCURO)
FONT ACCESSIBILI
Assemblea soci 2025 -> Informati e partecipa
icon-git

GIT Venezia

Gruppo di Iniziativa Territoriale di Banca Etica

Microcredito di Rete

Si è attivato a Venezia un progetto per la cittadinanza sostenuto da associazioni, gruppi e cooperative del territorio

Giovedì 16 luglio alle 18:00 presso il Parco Piraghetto di Mestre, 15 associazioni, cooperative e 

gruppi informali del territorio veneziano, fra cui il GIT di Venezia, si sono impegnate ad avviare e 

gestire collettivamente  un progetto di microcredito dedicato a chi in questo momento ha 

bisogno di fiducia per  superare  una difficoltà finanziaria, per investire nel proprio progetto di 

vita, per far fronte a spese sanitarie urgenti e molto altro, firmando una convenzione sul 

microcredito di rete.

L’iniziativa si inserisce nel progetto cittadino TAVOLO PER UNA RIPARTENZA SOLIDALE  che 

nasce come contenitore di proposte e risposte concrete al servizio delle nostre comunità, dei 

più fragili, dei meno garantiti, degli ultimi, in un momento in cui l’emergenza sanitaria dei mesi 

scorsi rischia di trasformarsi in vera e propria emergenza sociale.

Dopo i primi incontri preparatorii il Tavolo nasce il 23 aprile 2020 dalla consapevolezza di

associazioni di volontariato, Gruppi di Acquisto Solidale, cooperative ed imprese del territorio,

spesso già attive nella gestione “emergenziale” della Fase 1, che hanno condiviso l’urgenza di

guardare avanti, al dopo Covid, per dare pronta risposta a quelli che si prospettano essere i

bisogni futuri causati dalle conseguenze della pandemia soprattutto sui lavoratori precari, sui

lavoratori sommersi e sui cittadini più fragili del nostro territorio.

Guardare avanti per sostenere e ripartire, sì, ma pensando ad una società più equa,

solidale ed inclusiva.

I lavori del tavolo ed il fattivo apporto di realtà anche molto diverse ma accomunate da obiettivi

condivisi, hanno fatto emergere alcune aree tematiche intorno alle quali è partito un lavoro

collettivo:

– Tavolo microcredito ed alfabetizzazione finanziaria: creare un programma di

microcredito sociale per chi in questo periodo è in difficoltà economica e non ha accesso al

credito bancario tradizionale, affiancato da alfabetizzazione finanziaria e

accompagnamento al bilancio familiare ed un uso consapevole del denaro;

– Tavolo benessere e stili di vita: attività infoeducative per un’economia sostenibile,

percorsi di ricerca per un benessere psicofisico personale e sociale, consumo responsabile,

alleanza e solidarietà tra produttori e fruitori, promozione di negozi di prossimità;

– Tavolo tecnologia per il sociale: superamento del divario tecnologico tra i cittadini con

maggiori difficoltà economiche, culturali ed educative, promozione di attività orientate al

riuso, riciclo e limitazione degli sprechi anche come possibile opportunità di creazione di

possibilità occupazionali.

In allegato trovate la convenzione

Potrebbero interessarti anche

Storie ad impatto positivo

Da quarant’anni Oasi2 si dedica al riscatto degli ultimi

Pubblicato il
17/04/2025

Etica e cooperativa

Bilancio 2024: come sono state utilizzate le liberalità?

Pubblicato il
15/04/2025

Etica e cooperativa

Un sabato bolognese oltre l’Assemblea di Banca Etica

Pubblicato il
14/04/2025

Storie ad impatto positivo

Venezia oltre la turistificazione: The Hub – human bits

Pubblicato il
10/04/2025

Storie ad impatto positivo

Le ragazze terribili, storia del sogno di 4 amiche diventato realtà

Pubblicato il
02/04/2025

GIT Venezia

Con i Nostri Soldi: Storie di finanza etica

Pubblicato il
02/04/2025

GIT Venezia

Voci contro il razzismo

Pubblicato il
11/03/2025

GIT Venezia

Con i nostri soldi!

Pubblicato il
07/03/2025

GIT Venezia

L’anima delle parole

Pubblicato il
06/03/2025

GIT Venezia

Marcia per la Pace 6 maggio ore 17 Venezia

Pubblicato il
01/05/2023

GIT Venezia

Pace: femminile, plurale a Mirano (VE)

Pubblicato il
19/04/2023

GIT Venezia

Il Paese delle armi

Pubblicato il
07/03/2023